03.07.2019
A Cervia, martedì 2 luglio 2019, si è svolta la prima tappa del WBM, una serata che ha visto la partecipazione di tanti cittadini e turisti, attirati dalle luci degli stand che hanno partecipato e dalla bellissima location del Borgo Marina che ha fatto da teatro all'evento.
I bambini sono stati protagonisti dei laboratori organizzati da BioFiore, negozio di prodotti biologici di Milano Marittima, e dall'associazione "La Grande Quercia" nell'ambito dei quali hanno potuto scoprire la bellezza dei giochi in legno e di attività con il sale dolce di Cervia. Si sono poi potuti cimentare in percorsi con la palla ovale scoprendo i valori di uno sport importante e sano come il rugby grazie all'associazione Romagna Rugby.
Il ristorante Vecchia Canala e la Scuola di Cucina Saperi e Sapori hanno deliziato i passanti con le proprie specialità. Il primo con delle ottime tigelle bio realizzate al momento; la seconda presentando la “Cucina dal Mondo” con diversi piatti etnici preparati grazie alle farine del Molino Benini di S. Stefano di Ravenna, il tutto accompagnato dall'ottima birra Delira del birrificio artigianale ICB di Torri di Mezzano.
Durante la serata si è svolto con grande partecipazione di pubblico il dibattito sul tema “Wellness Oggi” aperto dal sindaco di Cervia Massimo Medri che ha sottolineato come la città sia sempre stata molto sensibile alle tematiche del benessere, esaltando le proprie risorse naturali, come le saline, i parchi, le spiagge e promuovendo attività legate allo sport e al wellness anche attraverso manifestazioni come l'Ironman e da quest'anno il WBM. Anche l'assessore alla sanità del Comune di Cervia, Bianca Maria Manzi, è intervenuta al dibattito sottolineando l'attenzione della città al benessere di tutti i cittadini con progetti concreti quali ad esempio il welfareaggancio.it.
Sul palco si sono poi alternati diversi ospiti importanti che hanno espresso il loro punto di vista sul tema del wellness all'interno della propria esperienza lavorativa o di vita.
Stefano Venturi, responsabile della Confartigianato della Provincia di Ravenna per Cervia, ha sottolineato l’importanza di credere nei prodotti e nelle eccellenze del territorio, presentando il progetto Assapora la Romagna, nato con l’obiettivo di creare un contenitore che possa raccogliere le imprese che tutti i giorni realizzano eccellenze locali con un concetto di benessere legato al prodotto.
Elisabetta Pistocchi, direttrice di Formart Emilia-Romagna, ha evidenziato l'attenzione posta sui corsi di formazione dedicati agli operatori del benessere, organizzati da Obiettivo Bellezza, e sull'importanza di avere personale affidabile e ben preparato che possa consigliare i clienti nella maniera più opportuna quando decidono di affrontare dei trattamenti estetici. "Solo attraverso un corretto stile di vita si può ottenere un risultato ottimale e un benessere interiore ed esteriore", continua la Direttrice, sottolineando anche l'importante collaborazione con lo IOR, Istituto Oncologico Romagnolo, in merito ai progetti dedicati a tutte le donne che stanno affrontando un momento difficile della loro vita. Nello stand di Formart è stato possibile e sarà possibile nelle prossime due tappe del Wellness Beach Moments fare donazioni all'Istituto e avere in regalo un'acconciatura e un servizio make-up speciale dalle professioniste di Obiettivo Bellezza.
Il dibattito ha poi visto la testimonianza di Annalisa Calandrini, food blogger e naturopata che ha raccontato la propria esperienza, partita da un momento difficile della sua vita e che l’ha spinta a cambiare strada e a conseguire a quasi 30 anni il diploma di Naturopata. Da questa “sua nuova vita” è nato il libro “Amarsi Cucinando Sano”, un ricettario rivisitato della tradizione romagnola, nel quale i segreti della nonna materna incontrano le conoscenze dell’autrice alla scoperta di un’antica e nuovissima cultura del cibo e della salute. Wellness significa stare bene con se stessi e questo si manifesta con uno stile di vita che passa da una corretta alimentazione che deve essere la base delle nostre giornate.
Dopo il benessere manifestato dai prodotti del territorio, dalla bellezza esteriore e dal benessere alimentare, durante il dibattito si è affrontato il concetto di benessere nello sport. Nicola Zuccarello, campione Italiano di Ultra Run 100km, ha raccontato al pubblico presente come la corsa l’abbia aiutato a superare momenti difficili della vita e come gli sia di aiuto tutti i giorni a trovare la motivazione e ad aumentare l'autostima. Il campione padovano ha posto poi l'accento su come lo sport sia fondamentale al benessere della persona e come sia molto importante saper riconoscere i propri limiti e sapersi fermare all'occorrenza e ha raccontato le proprie esperienze sportive e sui ultimi successi.
Oltre al running anche il rugby è stato protagonista dell'evento, con Francesco Urbani, direttore tecnico del Romagna Rugby che ha sottolineato come il benessere nello sport si manifesti anche con il rispetto: per i compagni, per gli avversari, per le strutture, per il territorio e per l’ambiente che ci circonda, e soprattutto per se stessi, perché "essere la migliore versione di se ci porta ad essere migliori con gli altri".
Grande afflusso di pubblico durante la serata poi, presso lo stand del Polo Sanitario Santa Teresa di Ravenna, dove è stato possibile eseguire gratuitamente diversi controlli (pressione, fibrillazione atriale, saturazione e glicemia) per monitorare il proprio stato di salute, in quanto la prevenzione per diverse patologie partire anche da semplici controlli. Oltre al Polo, durante il WBM, il benessere nella salute è stato rappresentato anche dalla Farmacia di Santa Teresa che ha dato consigli di wellness ai partecipanti indicando i prodotti giusti per i diversi tipi di pelle e regalando dei campioncini omaggio di creme acquistabili online sul nuovo sito farmaciasantateresaravenna.it.
Il wellness nel mondo del lavoro è stato rappresentato da WeTraining, società che si occupa di formazione online con un ampio catalogo di corsi sempre in aggiornamento sul sito wetraining.it.
Minguzzi Auto ha partecipato alla manifestazione con una propria vettura a metano con il desiderio di rappresentare il concetto di wellness inteso come rispetto per l'ambiente. La concessionaria infatti da tempo ha un numeroso parco auto dedicato a questa tematica visibile online sul sito minguzziauto.it.
Durante la serata Formart Obiettivo Bellezza ha truccato e pettinato tantissime donne e bambine omaggiandole con dei glitter tattoo speciali e ha regalato un bel momento al pubblico sul palco del WBM con la consulente d'immagine Silvia Marocco che ha coinvolto alcune donne del pubblico per una lezione d’immagine live svelando alcuni trucchi per valorizzare la propria bellezza.
Il Wellness Beach Moments dopo la tappa di Cervia si trasferisce a Marina di Ravenna e vi aspetta con i propri protagonisti Sabato 13 Luglio sotto al faro della bella località ravennate.
Per informazioni sul programma della seconda tappa di Marina di Ravenna cliccate su questo link.
https://www.wbmoments.com/#programma2019
Per vedere le foto della tappa di Cervia potete cliccare su questo link.
https://www.wbmoments.com/gallery.php?idrull=21