Il libro è un importantissimo strumento educativo, di apertura, di crescita e come tale deve essere disponibile a tutti e in modo particolare ai ragazzi che frequentano la scuola.
"Vorrei che tutti leggessero. Non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo." (Gianni Rodari)
Questo progetto si rivolge in primis alla valorizzazione delle biblioteche scolastiche, al fatto che da questo luogo spesso trascurato, parte il primo contatto di ogni bambino/ragazzo con la lettura e con i libri.
Come emerge dal Manifesto IFLA dell'Unesco: "La biblioteca scolastica fornisce informazioni e idee fondamentali alla piena realizzazione di ciascun individuo nell'attuale società dell'informazione e conoscenza. La biblioteca scolastica offre agli studenti la possibilità di acquisire le abilità necessarie per l'apprendimento lungo l'arco della vita, di sviluppare l'immaginazione, e li fa diventare cittadini responsabili."
Il progetto consiste nel fornire alle scuole che aderiscono, il software "Elevel Biblio" gratuitamente, tramite una rete di finanziatori dell'iniziativa che possono essere sia: istituzioni pubbliche che private.
"Elevel Biblio" è un software già in uso in alcune scuole e l'esperienza delle insegnanti e degli alunni che lo utilizzano dimostra quanto sia comodo, utile, facile e veloce e quanti problemi abbia risolto.
Il nostro desiderio è che questo software venga utilizzato in tutte le scuole.
Per coprire i costi chiediamo alle scuole di aderire al progetto. Le richieste di adesione verranno girate ai possibili finanziatori in modo che le scuole lo abbiano gratuitamente.
Non vi sono obblighi per le scuole in caso di utilizzo e/o acquisto delle licenze in caso di mancato finanziamento.
E' un progetto per una scuola migliore, per una migliore diffusione della cultura.
Indirizzo
Via Falconieri 26 Ravenna Ra
Tel 0544275044
Email info@eleve.it
Sito web http://www.unlibropertutti.it